Gruppo Cultura – impronta culturale https://www.improntaculturale.it la cultura è fatta di cose che ci scambiamo Mon, 13 Apr 2015 14:54:57 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.3.14 https://www.improntaculturale.it/2015/04/4020/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=4020 https://www.improntaculturale.it/2015/04/4020/#respond Mon, 13 Apr 2015 14:54:57 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=4020 11150146_863865337021565_6637248069267886605_n

Sentiamo la necessità di scrivere un breve comunicato per salutare la nostra amica Stefania, che è mancata venerdì 10 aprile 2015.
Stefania Zanrosso ha partecipato al progetto Impronta culturale fin dalle suo origini. Ricorderemo a lungo le tantissime cose fatte insieme, le passeggiate per le colline ad organizzare il Sentiero natura, gli incontri per ragazzi di Marzo scientifico, gli spettacoli del Teatro in Circolo, le serate di cinema all’aperto e di Orecchio acerbo, per citarne solamente alcune.

Ci mancherà tantissimo.

Abbiamo deciso di spostare la tradizionale manifestazione del Sentiero natura che si sarebbe dovuta tenere tra pochi giorni (di solito in concomitanza con il 25 aprile).
Vi faremo sapere quanto prima la nuova data.

]]>
https://www.improntaculturale.it/2015/04/4020/feed/ 0
Giorno del Ricordo 2014 https://www.improntaculturale.it/2014/02/giorno-del-ricordo-2014/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=giorno-del-ricordo-2014 https://www.improntaculturale.it/2014/02/giorno-del-ricordo-2014/#respond Mon, 03 Feb 2014 11:28:49 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=3785 locandina_gdr2014

]]>
https://www.improntaculturale.it/2014/02/giorno-del-ricordo-2014/feed/ 0
Festa! https://www.improntaculturale.it/2013/12/festa/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=festa https://www.improntaculturale.it/2013/12/festa/#respond Mon, 23 Dec 2013 22:58:36 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=3766
INVITO
a tutti gli amici di Impronta culturale e ai loro amici

Giorni perfetti e Notti inquiete
concerti
venerdì 27 dicembre 2013
Circolo Arci via Pecori Giraldi, 22 San Vito di Leguzzano

ore 20: Cena libera a buffet (aperta a tutti) 
ognuno porta qualcosa + qualcosa prendiamo noi, e tutti insieme se magna
dalle ore 21,30: Concerti: Giorni perfetti e Notti inquiete (aperti a tutti) Notti inquiete: EROI del country blues
con Matteo Dalla RIva, Stefano Marchiori, Gabriele Grotto (David Facchini non pervenuto)Giorni perfetti: Tributo a Lou Reed
con Alberto Brodesco, Davide Mano

si tratta di una festa vera e propria, di Impronta culturale, del Circolo Arci, di Atoz:
amici, tramezzini, musica, buone idee, auguri di felice anno nuovo, vi aspettiamo tutti

locandina27 dicembre

]]>
https://www.improntaculturale.it/2013/12/festa/feed/ 0
Sentiero Natura del Re Fosco https://www.improntaculturale.it/2013/04/sentiero-natura-del-re-fosco-2/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=sentiero-natura-del-re-fosco-2 https://www.improntaculturale.it/2013/04/sentiero-natura-del-re-fosco-2/#respond Sat, 20 Apr 2013 08:44:43 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=3431 Programma:

PARTENZA
dalle 8.30 alle 10.00 in Córte Priorato-Gandin.
Ristori e animazioni lungo i percorsi 1 (3h) e 2 (1,5h) (in caso di maltempo la passeggiata si terrà il 1 maggio)
dalle ore 12.30 PRANZO IN CÓRTE a prezzo popolare

partenza trekking “CASTELLI IN ARIA

……………………………………………………………………………………………………..

ALBERI mostra di illustrazione di gek Tessaro
Mostra mercato del libro a prezzo scontato
Mostra dei lavori del “Concorso giovani energie
e immagini dal “Laboratorio di illustrazione
PRESIDIO dei LUOGHI della RESISTENZA a SAN VITO a cura dei ragazzi della Scuola Media
DA ANZIO ALLA COSTITUZIONE mostra fotografica
ore 15,30 premiazioni delle Mostre Concorso Giovani Energie 2a edizione
“San Vito sostenibile” e “le buone pratiche a scuola”

nel pomeriggio
IN MONGOLFIERA  volo pilotato
prenotazioni in Córte la mattina del 25 aprile (il volo sarà possibile solamente se le condizioni atmosferiche lo permetteranno)

…………………………………………………………………………………………………………
ore 16.00
ore 16.00 Córte Priorato-Gandin
concerto per il 25 aprile
GINEVRA DI MARCO
Canto la libertà
(in caso di maltempo il concerto si terrà al Palazzetto dello Sport di San Vito)

………………………………………………………………………………………………………….

HANNO COLLABORATO
Assessorato alla Cultura e all’Istruzione Assessorato all’Ecologia / Gruppo Refosco / Biblioteca Civica / Gruppo Cultura / Scuole elementari e medie /Consiglio Comunale dei ragazzi / A. C. Parrocchiale / Protezione Civile / Gruppo SCOUT / Comitato Genitori / Ass. Alpini/Ass. Fanti / Pro Loco / Circolo Arci /Gruppo Giustizia e Pace / Ass. Amici del Museo / ipiccolimaestri / Comitato Leguzzano / Ass. La Solidarietà / ANPI San Vito/ Ass. L. Meneghello Cooperativa Biosphaera / Scacciapensieri scuola di musica / AtoZ.

………………………………………………………………………………………………………………………………
Info: biblioteca civica W.G. Fabris via Roma, 19 – Corte Priorato Gandin San Vito di Leguzzano

biblioteca@comune.sanvitodileguzzano.vi.it   0445 519735 / 347 6428631

dove parcheggio?

 

SentieroNatura2013-fb

parecipanti: 1600

]]>
https://www.improntaculturale.it/2013/04/sentiero-natura-del-re-fosco-2/feed/ 0
Giorno della Memoria 2013 https://www.improntaculturale.it/2013/01/giorno-della-memoria-2013/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=giorno-della-memoria-2013 https://www.improntaculturale.it/2013/01/giorno-della-memoria-2013/#respond Tue, 22 Jan 2013 00:46:38 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=3186 Lettura spettacolo “Auschwitz” a cura di  Il Teatrino della neve.
Domenica 27 gennaio, ore 18 presso la Sala Arci di San Vito di Leguzzano.
Entrata libera.
In collaborazione con Circolo operaio Arci, Museo del Legno, Gruppo Refosco, Gruppo Giustizia e Pace.

Tratto dal graphic novel Auschwitz di Pascal Croci. Auschwitz è il primo progetto personale a fumetti pubblicato da Pascal Croci, disegnatore transalpino.
La storia, ispirata da reali interviste ai sopravvissuti ma frutto nello svolgimento di scelte personali dell’autore, si sviluppa manco a dirlo all’interno del celebre campo di concentramento. Kazik, il pro­ta­go­ni­sta dell’albo, al momento della narrazione si trova nella Bosnia del 1993, di nuovo in bilico fra la vita e la morte a causa della guerra; mediante un cammino a ritroso nella memoria egli ci racconta la sua esperienza di vita nel campo, dalla deportazione con moglie e figlia al momento della liberazione, costantemente alle prese con crudeltà e vessazioni di ogni genere. Finito il lungo fla­sh­back il volume si conclude con l’uccisione dell’anziano Kazik e della moglie da parte di una pattuglia di militari.

Dal 28 gennaio al 9 febbraio, verrà allestita presso la Sala Civica la mostra “I bambini nella Shoah“.
A cura di Sarah Kaminski, Maria Teresa Milano e Antonio Monaco: 21 suggestivi pannelli a colori. La mostra intende ricostruire il vissuto dei “Bambini nella Shoah”, attraverso testi e immagini, illustrazioni, rievocazioni di fatti storici, ricordi, testimonianze e frammenti di vita quotidiana. Le opere d’arte proposte sono di Marc Chagall, Emanuele Luzzati, Nerone (Sergio Terzi) e Valeria De Caterini, oltre a disegni di bambini e documentazione fotografica ancora inedita in Italia.

LA MOSTRA E’ VISITABILE NEGLI ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA  lun-ven 14.30-18.30  sabato 15.00-18.00

Sono previsti incontri con le scuole elementari e medie.Lunedì 28 gennaio sarà presente Marco Ius (Dottore di Ricerca in Scienze Pedagogiche, dell’Educazione e della Formazione PhD in Social Work presso l’ Università di Padova) per incontro con i ragazzi delle scuole.

 

partecipanti allo spettacolo: 96

visitatori mostra: 150

incontro con Marco Ius: ragazzi scuole medie 130

]]>
https://www.improntaculturale.it/2013/01/giorno-della-memoria-2013/feed/ 0
Rassegna Ti Voglio Bene – Incontro con Marco Boschini https://www.improntaculturale.it/2012/10/rassegna-ti-voglio-bene-incontro-con-marco-boschini/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rassegna-ti-voglio-bene-incontro-con-marco-boschini https://www.improntaculturale.it/2012/10/rassegna-ti-voglio-bene-incontro-con-marco-boschini/#respond Wed, 17 Oct 2012 15:59:35 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=2753 Viaggio nell’ITALIA della BUONA POLITICA
I PICCOLI COMUNI VIRTUOSI
incontro con MARCO BOSCHINI

Venerdì 26 ottobre 2012 ore 20.30
Sala Civica Corte Priorato-Gandin
via Roma,19  San Vito di Leguzzano (VI)
ENTRATA LIBERA

]]>
https://www.improntaculturale.it/2012/10/rassegna-ti-voglio-bene-incontro-con-marco-boschini/feed/ 0
Luca Valente: Indagine 40814 https://www.improntaculturale.it/2012/06/luca-valente-indagine-40814/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=luca-valente-indagine-40814 https://www.improntaculturale.it/2012/06/luca-valente-indagine-40814/#respond Sun, 24 Jun 2012 20:53:31 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=2514

ex canonica di Leguzzano via Gonzi, San Vito di Leguzzano (VI)

info: biblioteca civica W.G. Fabris 0445 519735  biblioteca@comune.sanvitodileguzzano.vi.it

partecipanti 36

 

]]>
https://www.improntaculturale.it/2012/06/luca-valente-indagine-40814/feed/ 0
I Bambini e le Fiabe abitano il mondo https://www.improntaculturale.it/2012/04/i-bambini-e-le-fiabe-abitano-il-mondo/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=i-bambini-e-le-fiabe-abitano-il-mondo https://www.improntaculturale.it/2012/04/i-bambini-e-le-fiabe-abitano-il-mondo/#comments Fri, 06 Apr 2012 13:31:58 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=2274 1 maggio 2012 BIBLIOTECA CIVICA “W.G. Fabris” San Vito di Leguzzano Mercoledì 18 aprile ore 20.30 "L’importanza della lettura" serata di formazione per mamma e papà con Angela Graziani]]>

Mostra Internazionale di Libri per Bambini
355 libri da 23 paesi del mondo in 16 lingue

17 aprile > 1 maggio 2012
BIBLIOTECA CIVICA “W.G. Fabris”
La mostra è visitabile durante
gli orari di apertura della biblioteca
Lunedì, martedì, giovedì, venerdì14.30-18.30
mercoledì 15.00-20.00, sabato 14.00-18.00

Mercoledì 18 aprile ore 20.30
Sala Civica
L’importanza della lettura
serata di formazione per mamma e papà
incontro con
Angela Graziani
di Ullallà Teatro Animazione

ingresso libero

Informazioni
Biblioteca Civica W.G.Fabris via Roma 19
Corte Priorato Gandin
San Vito di Leguzzano (VI) tel. 0445 519735
biblioteca@comune.sanvitodileguzzano.vi.it

]]>
https://www.improntaculturale.it/2012/04/i-bambini-e-le-fiabe-abitano-il-mondo/feed/ 1
Giorno del Ricordo 2012 https://www.improntaculturale.it/2012/02/giorno-del-ricordo-2012/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=giorno-del-ricordo-2012 https://www.improntaculturale.it/2012/02/giorno-del-ricordo-2012/#comments Tue, 07 Feb 2012 06:35:14 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=1753

 GITA AI LUOGHI DELLA MEMORIA
Trieste- Risiera di San Sabba e Foiba di Basovizza

domenica 12 febbraio 2012

 Programma:

 ore 6.45 Ritrovo Piazza del Borgo Vecchio
 ore 7.00 Partenza da Piazza del Borgo Vecchio con pullman riservato. Sosta lungo il percorso.
 ore 10.30 Arrivo alla Risiera di San Sabba. Visita guidata con proiezione video.
 ore 12.30 Pranzo libero presso il Castello di San Giusto
è stata prenotata una stanza riscaldata presso La Bottega del Vino dove c’è la possibilità di consumare il proprio   pranzo al sacco e la disponibilità di un servizio bar.
 ore 15.00 Visita guidata alla Foiba di Basovizza
Al termine della visita, passaggio per il lungo mare di Trieste.
In serata rientro alla località di partenza.

Quota individuale di partecipazione: 25,00€

La quota comprende:
Viaggio in pullman gran turismo, ingressi ai luoghi della memoria, stanza riservata per il pranzo al sacco e visite come da programma

Informazioni e Iscrizioni:
Biblioteca Civica “W.G.Fabris” via Roma 19, Corte Priorato Gandin  tel. 0445/519735  
mail: biblioteca@comune.sanvitodileguzzano.vi.it    
Posti disponibili 50

ISCRIZIONI ENTRO SABATO 4 FEBBRAIO
NB: all’iscrizione è necessario versare l’intera quota.

partecipanti 62

 

]]>
https://www.improntaculturale.it/2012/02/giorno-del-ricordo-2012/feed/ 4
Giorno della Memoria 2012 https://www.improntaculturale.it/2012/01/giorno-della-memoria-2012/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=giorno-della-memoria-2012 https://www.improntaculturale.it/2012/01/giorno-della-memoria-2012/#respond Sun, 22 Jan 2012 18:46:16 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=1319 Mercoledì 25 gennaio ore 20.30

Incontro con SAMUEL ARTALE

Samuel Artale venne deportato ad Auschwitz all’età di sette anni. Ne uscì dopo un anno, come unico superstite della sua famiglia.

Sala Civica – Corte Priorato Gandin – via Roma, 19

 

Sabato 28 gennaio ore 11.00

GIORGIO PERLASCA un uomo comune

racconto e video animazione per ragazzi con Il Teatrino della Neve

Nella Budapest della Seconda Guerra Mondiale un Italiano,fingendosi un diplomatico Spagnolo riesce a salvare la vita di migliaia di ebrei

mettendo a repentaglio la propria.

Sala Circolo Arci – via Pecori Giraldi,22

info: biblioteca civica W.G.Fabris, San Vito di Leguzzano, via Roma,19 Corte Priorato Gandin 0445-519735

partecipanti 220

 

 

]]>
https://www.improntaculturale.it/2012/01/giorno-della-memoria-2012/feed/ 0