teatro ragazzi – impronta culturale https://www.improntaculturale.it la cultura è fatta di cose che ci scambiamo Sun, 11 Nov 2012 15:48:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.3.14 Teatro in Circolo 2011 https://www.improntaculturale.it/2011/10/teatro-in-circolo-2011/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=teatro-in-circolo-2011 https://www.improntaculturale.it/2011/10/teatro-in-circolo-2011/#respond Mon, 31 Oct 2011 22:59:41 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=1238 domenica 6-13-20-27 Novembre ore 17.00
circolo ARCI, via Pecori Giraldi, 22 – San Vito di Leguzzano
ingresso libero

Programma:
6 novembre  “Dura crosta”    Compagnia: Cà Luogo d’Arte
Zeno, adolescente che sta crescendo, non vuole “fare la crosta”. Come il pane che lievita, ha bisogno di tempo, pazienza, cura e rispetto. Ma questo gli adulti non lo vogliono capire. Glielo spiegherà lui…
Età: dai 6 anni  in sù

13 novembre “Carbonara – il Risorgimento a fumetti”     Compagnia: Scarlattine Teatro – Luna e Gnac
I “Padri della Patria” e le loro epiche vicende, raccontate da attori che si mischiano ai fumetti. Entrano nella Milano delle Cinque Giornate, firmano armistizi e trattati, combattono al fianco dei Mille e scrivono le pagine più importanti della nostra storia…l’Italia.
Età: dai 6 anni in sù

20 novembre “Pinocchio –storia di un burattino”  Compagnia: Il Cerchio Tondo
Pinocchio compie 130 anni. E dall’alto della sua età,  Lui, essere vegetale, continua a sussurrare a noi umani che la trasformazione è inevitabile e che l’esperienza, compreso l’errore, è l’unica strada per imparare.
Età: dai 3 anni in sù

27 novembre “L’ultimo legge Lavinia”  Compagnia: associazione culturale Scenari
Tre stralunati musicisti in una fredda notte di Natale a Milano, ci racconteranno un’incredibile storia. Li accompagna una piccola fiammiferaia, una fata pasticciona, un anello magico e molto altro, ci racconteranno un’incredibile storia.
liberamente tratto da “L’incredibile storia di Lavinia” di Bianca Pitzorno.
Età: dai 6 anni in sù

Info: Biblioteca Civica W.G.Fabris – Corte Priorato Gandin – San Vito di Leguzzano
tel 0445-519735  mail:biblioteca@comune.sanvitodileguzzano.vi.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

partecipanti alla rassegna:  930

il pubblico che entra in sala

dura crosta

il risorgimento a fumetti

carbonara

pinocchio

pubblico in sala

l’ultimo legge Lavinia

 

]]>
https://www.improntaculturale.it/2011/10/teatro-in-circolo-2011/feed/ 0
Teatro in Circolo https://www.improntaculturale.it/2010/10/teatro-in-circolo/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=teatro-in-circolo https://www.improntaculturale.it/2010/10/teatro-in-circolo/#comments Thu, 28 Oct 2010 08:59:49 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=133 Rassegna Teatrale per Ragazzi e Famiglie presso il Circolo Arci via Pecori Giraldi  San Vito di Leguzzano

Domenica 31 ottobre, 7/14/21/28 Novembre 2010 ore 17.00

L ‘ENTRATA é LIBERA  grazie alla collaborazione fra Assessorato alla Cultura, Assessorato al Sociale e Politiche Giovanili, Assessorato all’Ecologia, ARCI 

Programma:

31 ottobre LA MAESTRA TIRAMISU’ di Glossateatro
Quattro ragazzi precipitano nel regno della crudele Maestra Tiramisu’, tentano di scappare e meno male che alla fine ci riescono!
7 novembre  GIUFA’ E ALTRE STORIE di Libro con gli stivali
Uno spettacolo per ripescare racconti orali della tradizione popolare, fatta di streghe, giganti e strani animali parlanti.
14 novembre STORIE D’ACQUA, D’AMORE E DI GUERRA di Associazione Bertesca
Un ragazzo decide di intraprendere un viaggio in una terra lontana, dove il significato che l’acqua ha nella vita dei personaggi muta con il tempo…
21 novembre LE AVVENTURE DI GIOVANNINO PERDIGIORNO E ALICE CASCHERINA di Martina Pitarello e Vasco Mirandola
Giovannino e Alice hanno deciso di uscire dai libri del grande Gianni Rodari e di raccontarci le infinite stranezze del loro mondo.
28 novembre ALICE E I DIRITTI DELLE MERAVIGLIE di Fondazione Aida
Alice torna nel “Paese delle Meraviglie” dopo un lungo viaggio compiuto nel “paese della realta’”. “Dove vai, Alice?”
Le aveva chiesto la Regina di cuori. “A far visita ai milioni di meraviglie che esistono nel mondo: i bambini.” Aveva risposto Alice.

Partecipanti : 1150

]]>
https://www.improntaculturale.it/2010/10/teatro-in-circolo/feed/ 1