ricordo – impronta culturale https://www.improntaculturale.it la cultura è fatta di cose che ci scambiamo Sat, 01 Dec 2012 17:22:00 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.3.14 Giorno del Ricordo 2012 https://www.improntaculturale.it/2012/02/giorno-del-ricordo-2012/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=giorno-del-ricordo-2012 https://www.improntaculturale.it/2012/02/giorno-del-ricordo-2012/#comments Tue, 07 Feb 2012 06:35:14 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=1753

 GITA AI LUOGHI DELLA MEMORIA
Trieste- Risiera di San Sabba e Foiba di Basovizza

domenica 12 febbraio 2012

 Programma:

 ore 6.45 Ritrovo Piazza del Borgo Vecchio
 ore 7.00 Partenza da Piazza del Borgo Vecchio con pullman riservato. Sosta lungo il percorso.
 ore 10.30 Arrivo alla Risiera di San Sabba. Visita guidata con proiezione video.
 ore 12.30 Pranzo libero presso il Castello di San Giusto
è stata prenotata una stanza riscaldata presso La Bottega del Vino dove c’è la possibilità di consumare il proprio   pranzo al sacco e la disponibilità di un servizio bar.
 ore 15.00 Visita guidata alla Foiba di Basovizza
Al termine della visita, passaggio per il lungo mare di Trieste.
In serata rientro alla località di partenza.

Quota individuale di partecipazione: 25,00€

La quota comprende:
Viaggio in pullman gran turismo, ingressi ai luoghi della memoria, stanza riservata per il pranzo al sacco e visite come da programma

Informazioni e Iscrizioni:
Biblioteca Civica “W.G.Fabris” via Roma 19, Corte Priorato Gandin  tel. 0445/519735  
mail: biblioteca@comune.sanvitodileguzzano.vi.it    
Posti disponibili 50

ISCRIZIONI ENTRO SABATO 4 FEBBRAIO
NB: all’iscrizione è necessario versare l’intera quota.

partecipanti 62

 

]]>
https://www.improntaculturale.it/2012/02/giorno-del-ricordo-2012/feed/ 4
Nel Giorno del Ricordo https://www.improntaculturale.it/2011/02/nel-giorno-del-ricordo/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=nel-giorno-del-ricordo https://www.improntaculturale.it/2011/02/nel-giorno-del-ricordo/#respond Sat, 05 Feb 2011 10:43:27 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=696 “AestOvest. Storia, memoria e attualità di una terra di confine” 
Incontro-conferenza con Chiara Sighele (Osservatorio Balcani e Caucaso)
10 febbraio  ore 20.30 Sala Civica, San Vito di Leguzzano.                                                                                            

Chiara Sighele lavora dal 2007 per  Osservatorio Balcani e Caucaso (www.balcanicaucaso.org), un centro studi e testata giornalistica online che approfondisce le trasformazioni sociali e politiche nel sud-est Europa, in Turchia e nel Caucaso. Nel 2004 si è laureata in Scienze politiche presso l’Università di Pavia, discutendo una tesi intitolata “Le attività di lobbying della comunità turco-tedesca e la politica estera tedesca in merito all’adesione della Turchia all’Unione europea”.
 
Dal 2003 al 2005 ha studiato e lavorato prima in Germania, poi per un breve periodo in Bulgaria presso l’Ambasciata italiana di Sofia. Successivamente ha conseguito la specializzazione in Studi internazionali presso l’Istituto Universitario di Studi Europei di Torino (2006) e il master in Progettazione Europea presso l’Università Internazionale di Venezia (2007). Il percorso di master si è concluso con la candidatura di un progetto sulle memorie divise dell’Alto Adriatico nel contesto di integrazione europea, che è stato finanziato dalla Commissione Europea e ha condotto alla realizzazione del DVD didattico multimediale “AestOvest. Storia, memoria e attualità di una terra di confine” (OBC, 2008).

]]>
https://www.improntaculturale.it/2011/02/nel-giorno-del-ricordo/feed/ 0