concerto – impronta culturale https://www.improntaculturale.it la cultura è fatta di cose che ci scambiamo Sun, 02 Dec 2012 21:15:38 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.3.14 Sentiero Natura 2012 https://www.improntaculturale.it/2012/04/sentiero-natura-2012/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=sentiero-natura-2012 https://www.improntaculturale.it/2012/04/sentiero-natura-2012/#respond Mon, 09 Apr 2012 20:38:26 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=2263

Programma:

PARTENZA
dalle 8.30 alle 10.00 in Córte Priorato-Gandin.
Ristori e animazioni lungo i percorsi 1 (3h) e 2 (1,5h) (in caso di maltempo la passeggiata si terrà il 1 maggio)
dalle ore 12.30 PRANZO IN CÓRTE a prezzo popolare

……………………………………………………………………………………………………..

MOSTRE, ANIMAZIONI, GIOCHI E UN CONCERTO
MOSTRA INTERNAZIONALE DI LIBRI PER BAMBINI
MOSTRA MERCATO DEL LIBRO a prezzo scontato
LAVORI IN TERRACOTTA e FOGLIE IN VERSI dei ragazzi della Scuola Elementare
PRESIDIO DEI LUOGHI DELLA RESISTENZA A SAN VITO a cura dei ragazzi della Scuola Media
LA RESISTENZA NELL’ALTO VICENTINO mostra fotografica
PARTIGIANI immagini di Giulio Malfer
MOSTRA CONCORSO GIOVANI ENERGIE  ore 15,00 premiazione

…………………………………………………………………………………………………………
ore 16.00
Córte Priorato-Gandin CONCERTO PER IL 25 APRILE
YO YO MUNDI LA BANDA TOM E ALTRE STORIE PARTIGIANE
voce recitante GIUSEPPE CEDERNA
(in caso di maltempo il concerto si terrà al palazzatto dello sport di San Vito)

………………………………………………………………………………………………………….

HANNO COLLABORATO
Assessorato alla Cultura e all’Istruzione Assessorato all’Ecologia / Gruppo Refosco / Biblioteca Civica / Gruppo Cultura / Scuole elementari e medie Consiglio Comunale dei ragazzi / A. C. Parrocchiale / Protezione Civile / Gruppo SCOUT / Comitato Genitori / Ass. Alpini/Ass. Fanti / Pro Loco / Circolo Arci Gruppo Giustizia e Pace / Ass. Amici del Museo / ipiccolimaestri / Comitato Leguzzano / Ass. La Solidarietà / ANPI San Vito e Malo / Ass. L. Meneghello Cooperativa Biosphaera / AtoZ.

………………………………………………………………………………………………………………………………
Info: biblioteca civica W.G. Fabris via Roma, 19 – Corte Priorato Gandin San Vito di Leguzzano

biblioteca@comune.sanvitodileguzzano.vi.it   0445 519735 / 347 6428631

dove parcheggio?

partecipanti alla passeggiata 1000

partecipanti al concerto 500

]]>
https://www.improntaculturale.it/2012/04/sentiero-natura-2012/feed/ 0
Concerto per il 25 aprile https://www.improntaculturale.it/2012/04/concerto-per-il-25-aprile/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=concerto-per-il-25-aprile https://www.improntaculturale.it/2012/04/concerto-per-il-25-aprile/#respond Sun, 08 Apr 2012 16:22:49 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=2307

Mercoledì 25 aprile ore 16.00  in Córte Priorato Gandin San Vito di Leguzzano

YO YO MUNDI LA BANDA TOM E ALTRE STORIE PARTIGIANE
voce recitante GIUSEPPE CEDERNA

(in caso di maltempo il concerto si terrà al palazzetto dello sport di San Vito)


Gli Yo Yo Mundi rappresentano una delle migliori realtà del rock indipendente italiano, a cavallo tra folk, rock e canzone d’autore.
Hanno collaborato nella loro carriera con con molti musicisti, scrittori, attori italiani, tra cui Ivano Fossati, Marlene Kuntz, Ginevra Di Marco, Giorgio Canali, Wu Ming, Marco Baliani, Franco Branciaroli, e molti altri. È di recente edizione il loro ultimo “Munfrâ” che si è posto come uno dei lavori più interessanti del new folk nazionale.

Giuseppe Cederna è attore, scrittore e viaggiatore. Poco meno di una cinquantina di film, molti italiani e raramente stranieri, in 50 anni: questa la carriera del sempreverde Giuseppe Cederna, splendida se si pensa alla bella interpretazione che ci ha regalato nel film premiato con l’Oscar come miglior pellicola straniera Mediterraneo. Ottimo alpinista e scrittore di gran classe: Ha pubblicato Ticino, le voci del fiume: storie d’acqua e di terra (Edizioni Excelsior 1881), Il grande viaggio, Piano americano, (Feltrinelli).All’attività cinematografica e letteraria affianca quella teatrale.

dove parcheggio?


]]>
https://www.improntaculturale.it/2012/04/concerto-per-il-25-aprile/feed/ 0
Sentiero Natura 2011 “Lungo il sentiero del Re Fosco” https://www.improntaculturale.it/2011/04/sentiero-natura-2011-lungo-il-sentiero-del-re-fosco/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=sentiero-natura-2011-lungo-il-sentiero-del-re-fosco https://www.improntaculturale.it/2011/04/sentiero-natura-2011-lungo-il-sentiero-del-re-fosco/#respond Tue, 19 Apr 2011 10:36:12 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=883 Il Sentiero diventa un libro: letture, ascolti e molto altro

passeggiata e non solo fra colline e vallette di San Vito di Leguzzano
25 Aprile 2011

Partecipazione libera e gratuita

Programma:
– dalle ore 8.30 alle 10.00 partenza libera da Corte Priorato Gandin. ristori e animazione lungo il percorso
al palazzetto dello sport MURALES di Ericailcane & Blu
– dalle ore 12.30 pranzo in Corte a prezzi popolari
– alle ore 15.30 in Corte Priorato Gandin
Concerto per il 25 Aprile
MASSIMO ZAMBONI e ANGELA BARALDIin concerto
solo una terapia dai CCCP all’estinzione. Ingresso Gratuito

in Corte inoltre puoi trovare:
mercato del libro a prezzi scontati
mostre:
storia dell’Alto Vicentino dal ’40 al ’45 mostra fotografica
nelle cantine: SULLA STRADA videomostra  ERICAILCANE & BLU
al museo: mostra lavori in terraccotta dei ragazzi delle elementari
in sala civica: percorsi georeferenziati presentazione lavoro realizzato dai ragazzi delle medie

dove parcheggio?

Partecipanti al sentiero :1000 – al concerto: circa 400

 

]]>
https://www.improntaculturale.it/2011/04/sentiero-natura-2011-lungo-il-sentiero-del-re-fosco/feed/ 0
Massimo Zamboni e Angela Baraldi in CONCERTO https://www.improntaculturale.it/2011/04/930/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=930 https://www.improntaculturale.it/2011/04/930/#respond Mon, 18 Apr 2011 08:01:15 +0000 http://www.improntaculturale.it/?p=930 25 aprile 2011 ore 15,30 Corte Priorato-Gandin

in occasione della Giornata del Sentiero Natura 2011

Massimo Zamboni e Angela Baraldi
in CONCERTO
dai CCCP all’estinzione

Massimo Zamboni si unisce ad Angela Baraldi per ripercorrere la sua trentennale carriera, il suo percorso artistico, rileggendo i classici dei CCCP, dei CSI e le ultime tappe da solista.

La grinta della cantante/attrice bolognese (con cinque album all’attivo di cui il primo prodotto da Lucio Dalla e protagonista del film “Quo Vadis, Baby?” di Gabriele Salvatores tratto dall’omonimo libro di Grazia Verasani) si combina perfettamente con il suono grezzo e di estrazione punk delle vecchie composizioni del repertorio CCCP, così come riesce a rendere al meglio l’intensità delle canzoni dei CSI e di quelle più recenti scritte da Zamboni (togliamo riferimento a nada)
In un concerto che Zamboni ama definire di “punk d’autore”, si ripercorrono le tappe fondamentali della storia del rock italiano. Ovviamente non mancheranno le rivisitazioni di brani epocali come “Emilia Paranoica”, “Io Sto Bene” o “Curami”, “Del Mondo”, “In Viaggio” ed altri indimenticabili leggendarie composizioni a firma di Zamboni.

Il concerto nasce da un’idea di Teatri di Vita di Bologna che ha voluto in una rassegna dello scorso inverno Massimo ed Angela di nuovo insieme e questa volta sul palco. La collaborazione artistica Zamboni/Baraldi nasce infatti nel 2009 quando collaborarono ad un progetto realizzato per la casa di produzione cinematografica Cinemare, ovvero la colonna sonora scritta da Massimo per il documentario “+ o – Il sesso Confuso; racconti di mondi nell’era AIDS” di Andrea Adriatico e Giulio Corbelli dove Angela canta la title track, “9 ore”, brano che ovviamente entra a pieno diritto nella scaletta di questo spettacolo.

Da quel concerto del Gennaio 2010, dalla risposta del pubblico entusiasta, si sviluppa l’idea di un tour che riporta Massimo a confrontarsi con il suo passato supportato da una grande performer vocale, capace di dare un nuovo volto ad una musica rimasta nella memoria di molti.

dove parcheggio?

Partecipanti: 400

 

 

]]>
https://www.improntaculturale.it/2011/04/930/feed/ 0