PROGRAMMA:
—> ore 15:00 —> INIZIO DEGLI SCAMBI
Parco e Corte Priorato Gandin: Giochi, libri, dischi, dvd, vestiti, oggetti per la casa | Informazioni, banchetti, incontri, saperi, conoscenze, abilità
—> ore 17:00 —> INCONTRO con
– ASSOCIAZIONE LIBERA presidio Altovicentino: azioni concrete contro tutte le mafie
– ASSOCIAZIONE AVVISO PUBBLICO: campagna “Sotto tiro”. Amministrazioni contro la mafia con Michele Vencato Assessore del Comune di Valdagno
– VINCENZO GUIDOTTO, consulente della Commissione Parlamentare Antimafia, uno dei maggiori studiosi del fenomeno criminale in Italia
—> ore 18:00 —> LO STATO SOCIALE in concerto (apertura a cura dei CHEWINGUM)
—> ore 20:00 —> FINE DEGLI SCAMBI e PIC NIC nel parco
Ognuno è libero di portare qualcosa da condividere.
Tutti sono invitati a tavola (al vostro arrivo potete consegnare le pietanze al banchetto del Comitato Genitori)
inoltre:
Mostra: PEPPINO IMPASTATO, un giullare contro la mafia (disegni di Lelio Bonaccorso)
Mostra SLEGALITALIA foto, storie e impegno per la legalità (Associazione Libera)
dalle 17.00 alle 19.00 attività con il Ludobus delle Fate per Gioco
PORTA CON TE
OGGETTI: potrai donarli e scambiarli
VOGLIA DI CONOSCERE: potrai imparare dagli altri
UN BICCHIERE PER BERE
in caso di pioggia gli incontri si terranno in Sala Civica via Roma,19
e il concerto al palazzetto dello sport via Mons. Snichelotto
Info: Biblioteca Civica tel 0445-519735 biblioteca@comune.sanvitodileguzzano.vi.it
——————————
L’evento da la possibilità tra le altre cose di:
- ridare vita ai tuoi oggetti inutilizzati e trovarne altri che ti potrebbero servire
- conoscere in maniera approfondita l’open source
(puoi portare il tuo computer e farti installare linux -anche in una partizione del tuo disco-)
- imparare a produrre da te cose che normalmente compri
- far giocare grandi e piccini....
se vuoi:porta qualcosa per la cena avrai la possibilità di condividere cibo, ricette e allegria...
portati il bicchiere da casa, troverai acqua gratuita e fresca e non ci sarà bisogno di smaltire plastica inutilmente
UNA GIORNATA SENZA MONETA È TUTT’ALTRO CHE POVERA!!!
]]>Programma:
PARTENZA
dalle 8.30 alle 10.00 in Córte Priorato-Gandin.
Ristori e animazioni lungo i percorsi 1 (3h) e 2 (1,5h) (in caso di maltempo la passeggiata si terrà il 1 maggio)
dalle ore 12.30 PRANZO IN CÓRTE a prezzo popolare
……………………………………………………………………………………………………..
MOSTRE, ANIMAZIONI, GIOCHI E UN CONCERTO
MOSTRA INTERNAZIONALE DI LIBRI PER BAMBINI
MOSTRA MERCATO DEL LIBRO a prezzo scontato
LAVORI IN TERRACOTTA e FOGLIE IN VERSI dei ragazzi della Scuola Elementare
PRESIDIO DEI LUOGHI DELLA RESISTENZA A SAN VITO a cura dei ragazzi della Scuola Media
LA RESISTENZA NELL’ALTO VICENTINO mostra fotografica
PARTIGIANI immagini di Giulio Malfer
MOSTRA CONCORSO GIOVANI ENERGIE ore 15,00 premiazione
…………………………………………………………………………………………………………
ore 16.00
Córte Priorato-Gandin CONCERTO PER IL 25 APRILE
YO YO MUNDI LA BANDA TOM E ALTRE STORIE PARTIGIANE
voce recitante GIUSEPPE CEDERNA
(in caso di maltempo il concerto si terrà al palazzatto dello sport di San Vito)
………………………………………………………………………………………………………….
HANNO COLLABORATO
Assessorato alla Cultura e all’Istruzione Assessorato all’Ecologia / Gruppo Refosco / Biblioteca Civica / Gruppo Cultura / Scuole elementari e medie Consiglio Comunale dei ragazzi / A. C. Parrocchiale / Protezione Civile / Gruppo SCOUT / Comitato Genitori / Ass. Alpini/Ass. Fanti / Pro Loco / Circolo Arci Gruppo Giustizia e Pace / Ass. Amici del Museo / ipiccolimaestri / Comitato Leguzzano / Ass. La Solidarietà / ANPI San Vito e Malo / Ass. L. Meneghello Cooperativa Biosphaera / AtoZ.
………………………………………………………………………………………………………………………………
Info: biblioteca civica W.G. Fabris via Roma, 19 – Corte Priorato Gandin San Vito di Leguzzano
biblioteca@comune.sanvitodileguzzano.vi.it 0445 519735 / 347 6428631
partecipanti alla passeggiata 1000
partecipanti al concerto 500
]]>GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO
Uniti nell’energia pulita!
Spegni la luce e accendi il Tricolore
ore 20.30 APPUNTAMENTO AL BUIO -Sala Civica, Corte Priorato Gandin
reading a cura di MECCANO 14 e concerto dei LE-LI (musica pop, folk, songwriting)
ore 18:00 RACCONTI A LUME DI CANDELA
– letture animate per ragazzi in biblioteca
– vetrina di libri su risparmio energetico e fonti rinnovabili.
– Breve spegnimento dell’illuminazione pubblica in alcune zone del territorio comunale
SCELTE ILLUMINATE:
– Adozione per le stampe in biblioteca di “SHIRO CARTA ALGA” carta fatta con le alghe della laguna di Venezia e fibre FSC prodotta con il 100% di energia verde.
– Adozione negli uffici comunali di ECOFONT un font open source che permette di impiegare fino al 25% di inchiostro in meno
– Sostituzione dei punti luce di via Verdi con lampade LED a basso consumo energetico
Partecipanti: ragazzi in biblioteca 40 appuntamento al buio 70
]]>